• News
  • L'azienda
  • I prodotti
  • Lo stabilimento
  • PR MARCHE FESR 2021/2027
  • Il processo produttivo
  • La sostenibilità
  • La storia
  • Contatti
Finocchi vista tremiti
26. aprile 2025

Finocchi vista tremiti

In questo periodo siamo al calduccio della Puglia per un prodotto ottimale

Leggi ancora...


29. gennaio 2025

Bianco o viola? Basta che sia cavolo cappuccio

Si tratta di verdure ricche di sostanze benefiche per la nostra salute, che dovrebbero entrare a far parte integrante della nostra alimentazione quotidiana. Tra le caratteristiche più importanti del cavolo spiccano le proprietà antinfiammatorie che lo rendono un cibo in grado di prevenire e di alleviare le patologie legate ai processi infiammatori. Si tratta di un alimento funzionale, un “supercibo” con azione antiossidante molto potente. I cavoli sono infatti ricchi di micronutrienti in...

Leggi ancora...


13. novembre 2024

Finocchio maceratese: che spettacolo

Croccante, tondo, saporito. A metà novembre siamo nel pieno della stagione del finocchio proveniente dal maceratese

Leggi ancora...


16. ottobre 2024

Scarola Marchigiana

L' autunno è il periodo migliore per le colline delle Marche. Ecco un motivo in più ...

Leggi ancora...


27. maggio 2024

Albicocche al via

Partiti con le prime albicocche. Bellissime. E, per essere così precoci, anche molto buone. Ma siamo appena partiti. Il "dolce" deve ancora arrivare.

Leggi ancora...


29. dicembre 2023

Ciao Zio Franco

Ci ha lasciato ieri il grande zio Franco. Da sempre al fianco del fratello Ferruccio alla guida della campagna estiva della frutta. Lascia un vuoto immenso di umanità e competenza.

Leggi ancora...


29. novembre 2023

Un'azienda sempre più ecosostenibile

Entrato in produzione l'impianto fotovoltaico da 250 KW che fornirà l'energia necessaria al nostro stabilimento. Si ringrazia per la collaborazione il fornitore Western & Co. che ci ha accompagnato lungo tutto il processo, dalla progettazione al collaudo.

Leggi ancora...


31. agosto 2023

Il ciclo di lavorazione della susina

Il video del ciclo di lavorazione della susina. Dallo stoccaggio al confezionamento

Leggi ancora...


07. agosto 2023

Susine: è l'ora della Stanley

E' una delle ultime varietà tardive di susine. Tecnicamente è chiamata Stanley ma è conosciuta nella varie campagne con tanti altri nomi. Pernigotto? Giunduiotto? Di sicuro è riconoscibilissima per la forma allungata e per la consistenza serrata. Per questo motivo è perfetta per fare le marmellate. E anche per le prugne essicate

Leggi ancora...


17. aprile 2023

Lo stabilimento di produzione

Nella gallery qualche foto del nostro stabilimento: dalla zona lavorazione ortaggi alla nuovo zona di scarico materia prima

Leggi ancora...


Mostra altro

  • Archivio
Vai all'archivio news

Ferruccio Zoboletti srl

via Val Tiberina 33 63074- San Benedetto del Tronto (AP)

Mail: info@zoboletti.it  Pec: zobolettisrl@ticertifica.it

Tel: 0735.659524 Fax:  0735/655470

CF e P Iva:  01344550445 Cod SDI: WY7PJ6K

Informazioni legali | Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap
Accesso Uscita | modifica
  • News
    • Archivio
  • L'azienda
  • I prodotti
    • bietole
    • cicoria catalogna
    • spinaci
    • cavolfiori verde
    • cavolfiore
    • verze
    • porri
    • finocchi
    • pan di zucchero
    • radicchio tondo
    • radicchio rosso precoce
    • indivia scarola
    • indivia riccia
    • cavolo broccolo
    • cicoria cimata
    • pomodoro
    • susine
    • albicocche
  • Lo stabilimento
  • PR MARCHE FESR 2021/2027
  • Il processo produttivo
  • La sostenibilità
    • Impianto fotovoltaico
  • La storia
  • Contatti
chiudi